Press Room » News

News

27/03/2014 IL NOTIZIARIO SETTIMALE DELLE GIOVANILI DELL’AURORA BASKET JESI

 

Altra settimana in chiaro scuro per le Giovanili arancioblù. Ancora buone notizie dalla Serie D regiobnale di coach Salvatore Cagnazzo con i ragazzi che hanno colto la seconda vittoria consecutiva in casa contro Morrovalle, conquistando altri due punti fondamentali nel  cammino verso la salvezza. Cade ancora l’Under 19 impegnata nel campionato di DNG contro la Don Bosco Livorno, terza forza del girone C, nonostante essere stati sempre in partita: il sesto posto che vale gli spareggi per l’accesso all’interzona è ancora più che raggiungibile, in quanto le sconfitte di Pesaro e Perugia hanno lasciato la classifica invariata. Ora saranno decisivi i due prossimi incontri, in casa contro la Tiber Roma, già sconfitta all’andata e quindi con la possibilità di conquistare il 2 – 0 negli scontri diretti, e in trasferta sul campo di una Rieti ormai tagliata fuori da tutti i giochi ma sempre pericolosa, specie al PalaSojourner. Per la matematica certezza potrebbe bastare anche una sola vittoria in caso di sconfitte, in almeno uno dei due prossimi incontri, sia di Pesaro che di Perugia. Continuando con le altre formazioni, questa settimana ha visto di fronte le due formazioni di Jesi impegnate nel campionato Under 19 Regionale: ha prevalso l’Aurora Basket sull’Aesis per 98 – 41 al termine di un incontro senza storia e con molto nervosismo in campo, specie per i ragazzi in maglia biancoblù.

Altra sconfitta invece per l’Under 17 di Eccellenza che cade ad Ancona contro l’Or.Sal. e non dà seguito alla prestazione vincente di sette giorni fa: hanno inciso moltissimo i troppi cali di concentrazione che non hanno permesso la rimonta. Anche l’altra Under 17, quella partecipante al campionato Regionale, subisce una pesante sconfitta in quel di Porto Recanati, dovuta principalmente al gap fisico e alle assenze, che fa il paio con quella subita dagli Under 15 targati Aesis ’98 che, a differenza dei “fratelli maggiori”, disputa una delle migliori prestazioni dell’anno e mette in seria difficoltà il Basket Giovane Pesaro prima di incassare lo strappo decisivo solo nel finale del match.

Le buone notizie arrivano dalla formazione Under 15 d’Eccellenza che sbriga agevolmente la pratica Falconara e conquista altri due punti fondamentali per il mantenimento della terza piazza che permette l’accesso allo spareggio per la Fase Interzonale; anche gli Under 14 Elite battono Senigallia e la distanziano di 4 lunghezze in classifica firmando anche il 2 – 0 negli scontri diretti. Infine ottima prestazione dell’Under 13 che batte Fabriano e si prepara al meglio per la fase successiva che assegnerà il Titolo Regionale.

 

SERIE D

VIRTUS 88 JESI - IL PONTE MORROVALLE 81-61

PARZIALI: 16-10, 14-15, 26-14, 25-22

Altra vittoria per i giovani aurorini nel poule salvezza del campionato di serie D. Un altro importante tassello per conquistare sul campo la permanenza nel campionato senior. Vittoria figlia di una buona prestazione di squadra, sia in attacco che in difesa, importanti segnali di crescita soprattutto nel modo di stare in campo e saper gestire i momenti chiave della gara. Prossimo impegno fuori casa a Montegranaro, sabato alle ore 21:30.

TABELLINO

 JESI: Santinelli 20, Gherardi, Montanari 1, Wete 6, Schiavoni 9, Ambrosi 2, Martellini, Nemchenko, Ciampaglia 11, Sebastianelli 32. All. Cagnazzo Ass. Pisconti

MORROVALLE: Micheli 8, Di Angilla 5, Ceresuoli 3, Chiavari 6, Bongelli 3, Aletta 10, Mitillo, Kasperskyy 12, Gattari 1, Curzi 13. All. De Santis

 

DIVISIONE NAZIONALE GIOVANILE UNDER 19

 

FILENI BPA JESI – DON BOSCO LIVORNO 53 -63

 

PARZIALI: 12-19; 10-9; 15-19; 16-16

 

JESI: Martellini ne, Schiavoni S. 7, Lucarelli 3, Appolloni ne, Sebastianelli 14, Boccacci ne, Schiavoni F. 9, Bargnesi 2, Ruggeri 6, Ciampaglia 12 Nemchenko ne. All. Costagliola Ass. All. Cagnazzo-Rossetti

LIVORNO: Sollitto 3, Granchi, Marchini, Orsini 3, Mazzantini 8, Lucarelli 18, Giancotti, Artioli 17, Thiam, Benvenuti 12 All. Da Prato Ass. All. Casalone

 

Non riesce il colpo casalingo agli under 19 aurorini contro la quotata Don Bosco Livorno, terza in classifica ed oramai ad un passo dalla qualificazione diretta alle finali nazionali di categoria. Gli orange, privi di Boccacci e con Schiavoni S. in condizioni precarie, sfoderano una prestazione tutto cuore ed orgoglio impegnando gli ospiti sino alle ultime battute di gara. E’ in partenza che i padroni di casa pagano caro le polveri bagnate in attacco ed alcune disattenzioni in fase di transizione difensiva, l’8-0 degli ospiti costringe coach Costagliola al repentino time out dopo tre minuti di gioco. Un canestro di Ciampaglia su assistenza di Ruggeri sblocca la situazione, due triple di Ruggeri e Schiavoni S. i locali riportano sotto gli jesini sino al 10-15. Sei punti di fila di Lucarelli, killer degli orange anche all’andata, spingono i labronici sul 12-19 di fine primo quarto. Livorno scappa via oltre la doppia cifra di vantaggio nel secondo parziale sino al 13-26 sfruttando la maggiore fisicità sotto le plance, Jesi non molla e costruisce buoni tiri aperti in attacco. Tre triple consecutive di Schiavoni F. e Lucarelli piazzano un parziale di 9-0 , si va all’intervallo sul 22-28. Al rientro dagli spogliatoi Livorno alza ancora il livello di fisicità dell’incontro, il pivot della nazionale Under 20 Benvenuti spazia sotto le plance cosi come Artioli e Lucarelli fanno valere la loro stazza fisica a rimbalzo offensivo. Livorno scappa via nuovamente fino a quando non si accende Matteo Sebastianelli, il play classe 97’ aurorino piazza tre triple di fila in chiusura di quarto e tiene a galla i suoi sino al 37-47. E’ il miglior momento offensivo per i padroni di casa che costruiscono buoni vantaggi in attacco, Ruggeri e Schiavoni con altre due triple (10 su 22 il dato finale per i padroni di casa) riportano a -7 i propri compagni ma Livorno è squadra solida e cinica. Ciampaglia è l’ultimo a mollare per gli arancioni, con quattro punti nel finale raggiunge la doppia cifra e chiude la sua prestazione positiva al cospetto di uno dei migliori pivot della categoria. Si chiude sul punteggio finale di 53-63. Con due partite al termine tutta l’attenzione adesso si rivolge al prossimo incontro casalingo di Lunedi 31 Marzo alle ore 20 al PalaTriccoli contro la Tiber Roma, uno scontro diretto con in palio il sesto posto qualificante agli spareggi interzonali. Una vittoria potrebbe bastare in caso di contemporanee sconfitte esterne di Pesaro a Montecatini e Perugia nel derby contro Valdiceppo;  viceversa tutta la situazione andrebbe risolta nell’ultimo turno di campionato con gli aurorini ospiti della NPC Rieti.

U19 REGIONALE SECONDA FASE GIRONE " TITOLO REGIONALE"

 

AURORA BASKET JESI - AESIS 98 JESI 98- 41

 

PARZIALI : 24-10; 26-11; 22-7; 26-14

 

AURORA JESI : Appolloni 1, Mosca 20, Cinti 9, Wete 9, Ambrosi 5, Nemchenko 10, Moretti 13, Cecchetti 5, Gherardi 10, Espinosa 16. All. Pisconti Salvatore - All. Cagnazzo Salvatore

 

AESIS 98 JESI : Appolloni 3, Barigelli, Candi 15, Balletti 5, Nicolini, Carbonari, Mariani 6, Galiano 2, Colocci 2, Marcellini 7, Tesei 1, Sing. All. Giua Stefano - Ass. Consolani Christian

 

Anche il secondo derby stagionale in Under 19 regionale va ai ragazzi targati Aurora, i ragazzi di coach Giua pagano qualche defezione importante ed un nervosismo ingiustificato lasciando strada spalancata sin dall’avvio agli aurorini di coach Pisconti. Tra le file aurorine buona la prestazione dei classe 98’ Moretti, Cinti, Espinosa ed Apolloni che stanno sicuramente sfruttando l’occasione di fare esperienza in un campionato sotto leva per loro.

UNDER 17 ECCELLENZA

PGS Orsal ANCONA – AURORA BASKET JESI 73-57

PARZIALI: 21-19, 18-7, 15-15, 19-16

Gli under 17 escono sconfitti dal Palarossini dopo una partita viziata da troppi cali di concentrazione: il peggiore, nel secondo periodo, che costa agli aurorini il break decisivo in favore dei padroni di casa che allungano fino a +13 al termine del primo tempo. Nonostante il tentativo di rimettere in equilibrio la contesa, gli stamurini sono stati bravi ad approfittare dei vuoti mentali dei nostri, gestendo fino all’ultimo il vantaggio ormai guadagnato. Prossimo impegno venerdì alle ore 19:30, alla palestra Novelli, contro l’Aquarius Pesaro.

TABELLINO

JESI: Martellini 2, Nemchenko, Espinosa 8, Cinti, Montanari, Moretti 7, Wete 5, Ambrosi, Sebastianelli 27, Apolloni 2, Mosca 4. All. Cagnazzo Ass. Pisconti

UNDER 17 REGIONALE

 

PORTO RECANATI - AESIS 98’ 72 - 38 (20-12/ 22-9/ 19 -9/ 11-8)

 

Reggono solo 15 minuti i ragazzi di Nobili sul parquet di Porto Recanati. Pronti via e i padroni di casa piazzano un break di 12 a 0 che spaventa ma anche stimola una coesa reazione di orgoglio.

Infatti gli ospiti si rifanno sotto fino al 21 a 18 per i padroni di casa.

Il tempo di illudersi di poter giocare una partita equilibrata ma la prestanza fisica dei locali e qualche defezione importante tra gli jesini cancellano di colpo questa possibilità e, come detto in precedenza dal 16° non vi è più partita.

 

Porto Recanati Basket: Moroni 2, Paolini 2, Giri 5, Travaglia , Peruez , Mozzoni 6, Attili 13, Baldini 2, Napoli 22, Olivieri 19, Coppa 2, all:Pirri

Aesis Jesi: Giovagnini 14, Pieroni 11,Bravi, Pigliapoco M. 3, Belardinelli , Mela 6, Carbonari 2, Mazzarini R. 2, Taddei ,  all: Nobili

 

 

UNDER 15 ECCELLENZA

AURORA BASKET JESI – AICS AMATORI FALCONARA 106-35

PARZIALI: 24-13; 23-7; 25-6; 29-9

JESI: Luccioni 15, Piersantelli 2, Caresana 6, Lorenzetti 9, Cardinali 12, Franco 9, Valentini 1, Ragni 8, Fosci 10, Galiano 16, Mazzufferi 14, Carsetti 4 All. Costagliola Ass. All. Rettaroli

FALCONARA: Paladino 4, Osimani 8, Pierani 5, Cori, Guidi 2, Musciano 2, Palombini 3, Ciciliani 7, Tricarico All. Luconi

Gli under 15 aurorini viaggiano a forza 100 contro Falconara, gli arancioni partono determinati sin dall’inizio riuscendo ad imporre il proprio ritmo di gioco. E’ il classe 2000 Galiano a dare la prima scrollata decisiva alla gara firmando 16 punti a cavallo dei primi due quarti mentre per gli ospiti sono Osimani e Pierani ad accollarsi le principali responsabilità offensive. L’uscita per malessere fisico del primo priva gli ospiti della loro principale bocca da fuoco e per i padroni di casa il compito diventa ancora più agevole. Lo staff tecnico concede ampio minutaggio a tutti gli effettivi a disposizione ed il collettivo risponde con cinque uomini in doppia cifra ed altri due a quota 9. Nel prossimo turno trasferta in quel di Recanati.

UNDER 15 REGIONALI

 

VIRTUS 88 BASKET JESI- BASKET GIOVANE PESARO 62-71(20-17/23-15/ 12-20/8-19) 

 

PECCATO. Si peccato perché  sicuramente la partita contro la prima della classe del nostro torneo è stata la più bella e intensa giocata dai ragazzi jesini. Peccato perché mancava anche capitan Delabella. Peccato perché ci si è arresi solo alla fine, stremati, carichi di falli, ma consapevoli di aver dato tutto.

Veniamo alla cronaca: parte a razzo Pesaro, forte anche di un paio di torri che raccolgono molto a rimbalzo d'attacco e scavano subito il solco: 15 a 6 per gli ospiti.

Time out, strigliata e qui gli arancioni cambiano faccia e con difesa, contropiede e ottime percentuali ai liberi in un amen è 14 a 2 e si va al termine del primo quarto in vantaggio di 3 lunghezze. Aumenta il margine anche nella seconda frazione ed all'intervallo lungo il tabellone recita 43-32  favore dei padroni di casa. Nel terzo quarto inizia la rimonta ospite ma i padroni di casa ancora amministrano un piccolo vantaggio, ma a metà dell'ultima frazione, a causa dell'uscita per falli di tre giocatori Pesaro mette il naso avanti e amministra serenamente il vantaggio fino al termine.

I ragazzi under 15 chiudono così la prima fase al terzo posto.

 

JESI:  Gregori 17,Colpan 5, Blasi 18,  Mazzarini 4, Obidajuru 10, Singh, Sopranzetti , Gara 2, Carletti all. Nobili

 

GIOVANE PESARO: Arduini 9, Bartolucci 2, Battaglini 6, Benedetti 9, Foglietti 10, Gentiletti , Rosati , Gregori 1, Pelliura 2, Ottani Scona 8, Sabatini 4, Stella 15, all.:Mosca, ass.all.: Pieri 

 

 

UNDER 14 ELITE

AURORA BASKET JESI – MAIOR SENIGALLIA 66-41(12-7,21-8,15-22,18-4)

 

JESI:Lassoued,Leandri 3,Strappato 1,Carbonetti 13,Rasicci 8,Bellagamba 3,Moretti 2,Bartolucci 6,Bordoni 15,Galiano 15,Candelaresi,Bernardini. All.Raffaeli Ass. Costantini,Rettaroli.

SENIGALLIA:Angeletti 3,Galli,Marchetti,Del Torto,Luppi 2,Donati 9,Rossi,Tombari 15,Mariani,Bertoni 10,Paradisi,Quartucci 2. All.Paialunga.

 

Gli under 14 aurorini reagiscono prontamente alla brutta prestazione di Pesaro regolando nettamente tra le mura della Novelli un Senigallia in forte crescita.

Al dominio dei primi due quarti (33-15 all'intervallo) segue una leggera flessione nel terzo parziale dove i locali ammorbidiscono la propria difesa tuttavia è nell’ultimo e decisivo quarto che gli orange sfoderano una super prestazione in difesa (subendo solo 4 punti) e chiudono la gara grazie anche ad un’ottima distribuzione in attacco dove risaltano i 13 punti segnati da un Carbonetti in crescita.

Prossima partita Giovedì 3 Aprile insidiosa trasferta a Fano alle 19,45.

UNDER 13 REGIONALE

BASKET SCHOOL FABRIANO A -  CAB AURORA JESI – (44-85)
(13-24/17-23/ 4-24 / 6-14)

CAB AURORA JESI: Mosca 5, Ambrosino , Tarantelli 10, Gigli 2, Giacchè 18,  Zoppi 18,  Vico 8, Sgreccia 7 , Zuccaro 16, Lombardelli. All. Costantini

BK SCHOOL FABRIANO:  Conti 8,  Petrucci 4, Bernardi 2, Rizzi 2, Fugnanesi 1, Loretelli, Boldrini 9, Zepponi 12, Giuseppetti 9, Tavolini , Passari 3, Cimarra.  All. Cerini

Arbitri:  Giusti - Galdelli

Penultimo impegno della fase regolare contro i pari età del BK School Fabriano e vittoria convincente contro la quarta forza del campionato. Pur non al completo i giovani aurorini hanno sfoderato una buona prestazione fatta di difesa e di tante palle recuperate. Alla fine del secondo quarto il vantaggio era di 17 punti (47 a 30). Nel terzo quarto l’Aurora allungava ancora fino al più 33. Da segnalare in questa fase la buona prova dei “piccoli” 2002 Zoppi e Zuccaro (autori al termine di 18 e 16 punti), e del costante apporto in fase di recuperi e punti di Giacchè 18 p.  

Sabato 29 alla Novelli (con inizio alle 17.30) ultima partita contro il BK School Fabriano B per chiudere nel migliore dei modi il campionato e in attesa della seconda fase del torneo che, suddivisa in due gironi di 4 squadre, assegnerà al termine il titolo regionale under 13.

 

 
 

Share |
« indietro

Title Sponsor

Main Sponsor

Gold Sponsor