Press Room » News
News
20/02/2014
IL NOTIZIARIO SETTIMANALE DEL SETTORE GIOVANILE DELL' AURORA BASKET JESI
SERIE D
VIRTUS JESI – TAURUS JESI 62 – 78
Parziali: 16-25, 17-16, 17-23, 12-15.
I giovani aurorini non riescono a conquistare il derby tutto jesino tra le mura amiche della palestra Novelli. I cugini della Taurus fanno valere la loro fisicità e giocano una buona partita, portandosi a casa il risultato. Impatto poco deciso per i nostri, che, concedendo un break di 9 punti già dal primo quarto, non riescono a rientrare in partita nonostante giochino alla pari per le restanti tre frazioni. Prossimo impegno venerdì sera a Pesaro contro l’Acquarius.
VIRTUS JESI: Santinelli 18, Gherardi 3, Wete 4, Ambrosi 12, Schiavoni 8, Cecchetti, Martellini, Candi 2, Ciampaglia 8, Sebastianelli 7. All. Cagnazzo Ass. Pisconti
WISPONE TAURUS JESI: Astuti 3, Mariotti R., Ristè 10, Gennaretti 6, Bronzini 17, Rachetta, Marasca 3, Ferretti 18, Mariotti M. 5, Trillini 17. All. Pastorini
DIVISIONE NAZIONALE GIOVANILE UNDER 19
FILENI BPA JESI – VALDICEPPO 51-61
Parziali: 10-17, 17-10, 18-12, 6-22
AURORA JESI: Cinti ne, Schiavoni F., Lucarelli 5, Moretti ne, Ambrosi ne, Sebastianelli 7, Boccacci 16, Schiavoni, Bargnesi 10, Ruggeri 12, Ciampaglia 2. All. Costagliola
Ass. All. Cagnazzo-Rossetti
VALDICEPPO: Caridà 12, Domenis 15, Cimarelli 3, Rombi, Melchiorri, Battiloro, Patani 14, Portillo 6, Vitalesta, Bonomi, Di Diomede, Furfaro 11. All. Fabrizi
Come in un film già visto in altre occasioni durante la stagione, gli Under 19 dell’Aurora prima fanno e poi disfano tutto negli ultimi minuti decisivi dell’incontro lasciando per strada due punti importantissimi per la classifica e per il morale. Al cospetto della formazione umbra, scesa in terra marchigiana vogliosa di conquistare una vittoria anche a loro sfuggita più volte nelle battute finali durante la stagione, gli orange si presentano in condizioni fisiche sempre più critiche con Bargnesi sempre convalescente e Schiavoni F. in campo per onor di firma visto il brutto colpo al ginocchio subito nel match del sabato con la serie C. Gli arancioni producono belle trame di gioco in avvio ma sono completamente sterili offensivamente: in difesa tengono inizialmente botta ma due disattenzioni permettono agli umbri di portarsi sullo 0-8 dopo 7’ di gioco costringono lo staff tecnico alla dovuta sospensione. Al rientro in campo gli jesini trovano i primi canestri con Ruggeri e Boccacci e chiudono il primo quarto sul 10-17 con un’inerzia crescente. Bargnesi&C. trovano il bandolo della matassa per superare le difese raddoppio sui pick ‘n’ roll proposte dagli umbri e nel secondo parziale rivoltano l’incontro, raggiungendo grazie ad un jump dalla media di Sebastianelli il pareggio (27-27) prima di andare negli spogliatoi. Al rientro in campo gli jesini proseguono nel loro buon periodo, in difesa bloccano il talento degli esterni ospiti grazie ad una difesa a zona ben interpretata ed in attacco iniziano a trovare canestri in penetrazione o sugli scarichi grazie alle iniziative di Bargnesi. Boccacci fa la voce grossa sotto i tabelloni (16 punti, 11 rimbalzi e 4 stoppate nel suo personale derby per il pivot umbro) e trascina i suoi al +6 in chiusura di terzo quarto. Nell’ultimo parziale la coperta diventa però irrimediabilmente corta per gli jesini con la rotazione ridotta veramente all’osso e gli umbri ne approfittano per far valere la maggior energia a rimbalzo offensivo. Patani e Portillo tengono a galla i propri grazie ai secondi possessi conquistati mentre in difesa la zona ferma la penetrazione degli esterni locali. Si arriva agli ultimi due minuti con il punteggio in parità, gli jesini producono però cinque sanguinose palle perse nei possessi decisivi mentre sull’altro fronte Domenis si carica la squadra sulle spalle trovando tre canestri in arresto e tiro. La partita scappa via in un amen con i locali stremati nel fisico e nel morale incapaci di produrre una nuova reazione. I continui falli sistematici mandano per tre volte in lunetta gli ospiti che ringraziano e chiudono la contesa sul 51-61. Nel prossimo turno ultima spiaggia per le ambizioni arancioni di agguantare il sesto posto nel terzo derby marchigiano della stagione contro la Vuelle Pesaro, uscita sconfitta a propria volta dalla trasferta di Perugia per 69-49. Per tentare il colpaccio sarà importante recuperare gli infortunati, condizione fisica e fiducia.
UNDER 17 ECCELLENZA
AURORA BASKET JESI – PGS ORSAL ANCONA 81 – 71
Parziali: 14-16, 10-11, 26-20, 31-24
Nella prima giornata della fase nazionale del campionato under 17 eccellenza, gli arancioblù conquistano 2 punti importanti davanti al proprio pubblico, composto da genitori, appassionati e per l’occasione tra i presenti anche il beniamino Ryan Hoover, appena rientrato tra le fila della prima squadra.
Dopo un avvio sprint che dura solo 3 minuti, i nostri sono costretti a inseguire continuamente i biancoverdi, subendo la loro velocità e fisicità. Al rientro della pausa lunga però anche i nostri iniziano a fare giocate d’energia, soprattutto in difesa, prendendo fiducia in attacco e realizzando quasi tutti i tiri liberi sul fallo sistematico attuato dalla formazione ospite nell’ultimo minuto di gioco. Nei prossimi sette giorni subito impegno infrasettimanale, mercoledì a Pesaro contro l’Acquarius.
Aurora Jesi: Martellini 8, Lorenzetti, Fioretti, Cinti 2, Montanari, Moretti, Wete 12, Ambrosi 16, Cecchetti 5, Sebastianelli 36, Apolloni, Kouyate 2. All. Cagnazzo Ass. Pisconti
Orsal Ancona: Canali 9, Luini 17, Pesaro, Sabbatini 7, Pajola 20, Iurini, Vianelli 2, Mulinari, Reyes 10, Di Felice 2, Daidone 4. All. Albanesi
UNDER 17 REGIONALE
AESIS 98’ –POL. MATELICA 35 - 89 (13-23/ 11-18/ 5 -24/ 6-24)
Partita che ha lasciato in casa Aesis molta soddisfazione nonostante un punteggio fin troppo rotondo a favore degli ospiti. I ragazzi di coach Nobili hanno espresso gioco e carattere nei primi due quarti contro la corazzata Matelica ancora imbattuta in questa prima fase.
Secondo tempo invece completamente in favore dei matelicesi che scendono sul terreno di gioco, dopo la strigliata di coach Panzini nell’intervallo, con particolare determinazione e voglia di mettere in mostra tutte le proprie capacità.
Appuntamento sabato contro il fanalino di coda del Falconara per cercare di consolidare questi miglioramenti magari con i due punti in palio.
JESI: Giovagnini 12, Mela,Paradisi, Cursi, Mazzarini L. 3, Lattanzi,Bravi, Pigliapoco M. , Parma 5, Carbonari , Mazzarini R.3, Politi 12, all: Nobili
MATELICA: Micucci 3, Zamparini 6, Corazzini, Ciccardini 4, Riccioni 17, Bartocci 8, Lacchè 9, Carbonari 10, Francucci 9, Necella 1, Nerentxa 9, Cintioli 13, all.: Panzini
UNDER 15 ECCELLENZA
MAIOR SENIGALLIA – AURORA BASKET JESI 40-71
SENIGALLIA: Angeletti 2, Berluti, Di Lenardo 2, Cannucci, Gregorini 4, Pierantognetti 9, Cingolani, Marzoli, Parangelo, Del Cadia 11, Rossetti, Tinti 5 All. Rinolfi
AURORA JESI:Luccioni 6, Piersantelli, Caresana, Lorenzetti 14, Cardinali 8, Franco 4, Ragni 2, Fosci 9, Fioretti 8, Mazzufferri 6, Carsetti, Kouyate 8 All. Costagliola Ass. All. Cagnazzo
Parziali: 11-20; 6-25; 9-19; 14-7
Vincono e convincono gli Under 15 aurorini che passano sull’ostico campo di Senigallia liquidando la pratica nei primi due quarti. Gli arancioni si destano prima del solito dalla classica partenza soft grazie alle buone iniziative di un Lorenzetti in crescita e sempre più incisivo ed alle scorribande in campo aperto di Fioretti mentre sull’altro fronte i temuti Pierantognetti e Del Cadia vengono tenuti bene. Il break decisivo però scatta nel secondo quarto quando gli jesini allungano la propria difesa press tutto campo, recuperano palloni tramutati in canestri da Mazzufferi e Cardinali. Si va negli spogliatoi sul 17-45. Nella ripresa lo staff tecnico trova modo di dare spazio a tutti gli effettivi a disposizione ottenendo risposte confortanti dall’intero collettivo. Per gli arancioni prossima domenica di riposo prima di partecipare all’importante torneo nazionale di Fano dove gli jesini sono stati inseriti nel girone preliminare con PMS Torino ed Eurobasket Roma.
TORNEO PARADISI CATEGORIA UNDER 14
Finale 1-2 Posto AURORA JESI – MAIOR SENIGALLIA 75-66 (30-20,17-22,13-8,15-16)
JESI:Strappato 4,Bernardini,Carbonetti 2,Rasicci 4,Bellagamba 10,Cecchini ,Moretti ,Mentonelli 15,Bartolucci 9,Bordoni 6,Galiano 10,Massani 15. All.Raffaeli Ass.Costantini,Rettaroli.
SENIGALLIA:Galli 2,Marchetti,Del Torto 21,Donati 12,Rossi 4,Tombari 7,Mariani,Bertoni 13,Paradisi 2,Quartucci 5,Giancamilli. All.Paialunga.
Semifinale: AURORA JESI – SAN BENEDETTO DEL TRONTO 82-38 (25-6,22-13,20-8,15-11)
JESI:Lassoued 4,Candelaresi 1,Strappato,Bernardini,Carbonetti 8,Rasicci 2,Bellagamba 6,Cecchini 5,Moretti 5,Mentonelli 9,Bartolucci 10,Bordoni 6,Galiano 10,Massani 17. All.Raffaeli Ass.Costantini,Rettaroli.
SAN BENEDETTO:Di Sabatino 20,Verdecchia 2,Vallorani 6,Riga 4,Pompili 2,Veccia 4,Calvaresi,Grannò,De Castri. All.Teresi.
Gli jesini si aggiudicano il Torneo Paradisi riservato quest’anno alla categoria Under14 a cui hanno partecipato assieme alle squadre di Senigallia, San Benedetto e Perugia Basket. Gli arancioni non hanno avuto problemi nel piegare la resistenza di San Benedetto nel primo turno lasciando la possibilità a tutti di scendere in campo e ben figurare mentre nel pomeriggio hanno dovuto sudare le famose “sette canotte” per avere la meglio di una coriacea Senigallia, uscita vincitrice a sorpresa dall’altra semifinale contro Perugia Basket. Decisivo è risultato il break prodotto a 4’ dalla fine che dal -1 ha portato gli orange a raggiungere il + 9 finale. Da segnalare la positiva prestazione dei due ragazzi esterni al gruppo Mentonelli e Massani per la cui partecipazione si ringraziano le due società aderenti al progetto Teammates Amatori San Severino e Sant’Angelo in Vado. Nel pomeriggio dopo le finali svoltesi alla Palestra Primo Novelli trasferimento per tutti i gruppi al PalaTriccoli per assistere e ricevere la premiazione nell’intervallo del match di Legadue Gold tra la Fileni BPA e la Junior Casale Monferrato.
« indietro

SERIE D
VIRTUS JESI – TAURUS JESI 62 – 78
Parziali: 16-25, 17-16, 17-23, 12-15.
I giovani aurorini non riescono a conquistare il derby tutto jesino tra le mura amiche della palestra Novelli. I cugini della Taurus fanno valere la loro fisicità e giocano una buona partita, portandosi a casa il risultato. Impatto poco deciso per i nostri, che, concedendo un break di 9 punti già dal primo quarto, non riescono a rientrare in partita nonostante giochino alla pari per le restanti tre frazioni. Prossimo impegno venerdì sera a Pesaro contro l’Acquarius.
VIRTUS JESI: Santinelli 18, Gherardi 3, Wete 4, Ambrosi 12, Schiavoni 8, Cecchetti, Martellini, Candi 2, Ciampaglia 8, Sebastianelli 7. All. Cagnazzo Ass. Pisconti
WISPONE TAURUS JESI: Astuti 3, Mariotti R., Ristè 10, Gennaretti 6, Bronzini 17, Rachetta, Marasca 3, Ferretti 18, Mariotti M. 5, Trillini 17. All. Pastorini
DIVISIONE NAZIONALE GIOVANILE UNDER 19
FILENI BPA JESI – VALDICEPPO 51-61
Parziali: 10-17, 17-10, 18-12, 6-22
AURORA JESI: Cinti ne, Schiavoni F., Lucarelli 5, Moretti ne, Ambrosi ne, Sebastianelli 7, Boccacci 16, Schiavoni, Bargnesi 10, Ruggeri 12, Ciampaglia 2. All. Costagliola Ass. All. Cagnazzo-Rossetti
VALDICEPPO: Caridà 12, Domenis 15, Cimarelli 3, Rombi, Melchiorri, Battiloro, Patani 14, Portillo 6, Vitalesta, Bonomi, Di Diomede, Furfaro 11. All. Fabrizi
Come in un film già visto in altre occasioni durante la stagione, gli Under 19 dell’Aurora prima fanno e poi disfano tutto negli ultimi minuti decisivi dell’incontro lasciando per strada due punti importantissimi per la classifica e per il morale. Al cospetto della formazione umbra, scesa in terra marchigiana vogliosa di conquistare una vittoria anche a loro sfuggita più volte nelle battute finali durante la stagione, gli orange si presentano in condizioni fisiche sempre più critiche con Bargnesi sempre convalescente e Schiavoni F. in campo per onor di firma visto il brutto colpo al ginocchio subito nel match del sabato con la serie C. Gli arancioni producono belle trame di gioco in avvio ma sono completamente sterili offensivamente: in difesa tengono inizialmente botta ma due disattenzioni permettono agli umbri di portarsi sullo 0-8 dopo 7’ di gioco costringono lo staff tecnico alla dovuta sospensione. Al rientro in campo gli jesini trovano i primi canestri con Ruggeri e Boccacci e chiudono il primo quarto sul 10-17 con un’inerzia crescente. Bargnesi&C. trovano il bandolo della matassa per superare le difese raddoppio sui pick ‘n’ roll proposte dagli umbri e nel secondo parziale rivoltano l’incontro, raggiungendo grazie ad un jump dalla media di Sebastianelli il pareggio (27-27) prima di andare negli spogliatoi. Al rientro in campo gli jesini proseguono nel loro buon periodo, in difesa bloccano il talento degli esterni ospiti grazie ad una difesa a zona ben interpretata ed in attacco iniziano a trovare canestri in penetrazione o sugli scarichi grazie alle iniziative di Bargnesi. Boccacci fa la voce grossa sotto i tabelloni (16 punti, 11 rimbalzi e 4 stoppate nel suo personale derby per il pivot umbro) e trascina i suoi al +6 in chiusura di terzo quarto. Nell’ultimo parziale la coperta diventa però irrimediabilmente corta per gli jesini con la rotazione ridotta veramente all’osso e gli umbri ne approfittano per far valere la maggior energia a rimbalzo offensivo. Patani e Portillo tengono a galla i propri grazie ai secondi possessi conquistati mentre in difesa la zona ferma la penetrazione degli esterni locali. Si arriva agli ultimi due minuti con il punteggio in parità, gli jesini producono però cinque sanguinose palle perse nei possessi decisivi mentre sull’altro fronte Domenis si carica la squadra sulle spalle trovando tre canestri in arresto e tiro. La partita scappa via in un amen con i locali stremati nel fisico e nel morale incapaci di produrre una nuova reazione. I continui falli sistematici mandano per tre volte in lunetta gli ospiti che ringraziano e chiudono la contesa sul 51-61. Nel prossimo turno ultima spiaggia per le ambizioni arancioni di agguantare il sesto posto nel terzo derby marchigiano della stagione contro la Vuelle Pesaro, uscita sconfitta a propria volta dalla trasferta di Perugia per 69-49. Per tentare il colpaccio sarà importante recuperare gli infortunati, condizione fisica e fiducia.
UNDER 17 ECCELLENZA
AURORA BASKET JESI – PGS ORSAL ANCONA 81 – 71
Parziali: 14-16, 10-11, 26-20, 31-24
Nella prima giornata della fase nazionale del campionato under 17 eccellenza, gli arancioblù conquistano 2 punti importanti davanti al proprio pubblico, composto da genitori, appassionati e per l’occasione tra i presenti anche il beniamino Ryan Hoover, appena rientrato tra le fila della prima squadra.
Dopo un avvio sprint che dura solo 3 minuti, i nostri sono costretti a inseguire continuamente i biancoverdi, subendo la loro velocità e fisicità. Al rientro della pausa lunga però anche i nostri iniziano a fare giocate d’energia, soprattutto in difesa, prendendo fiducia in attacco e realizzando quasi tutti i tiri liberi sul fallo sistematico attuato dalla formazione ospite nell’ultimo minuto di gioco. Nei prossimi sette giorni subito impegno infrasettimanale, mercoledì a Pesaro contro l’Acquarius.
Aurora Jesi: Martellini 8, Lorenzetti, Fioretti, Cinti 2, Montanari, Moretti, Wete 12, Ambrosi 16, Cecchetti 5, Sebastianelli 36, Apolloni, Kouyate 2. All. Cagnazzo Ass. Pisconti
Orsal Ancona: Canali 9, Luini 17, Pesaro, Sabbatini 7, Pajola 20, Iurini, Vianelli 2, Mulinari, Reyes 10, Di Felice 2, Daidone 4. All. Albanesi
UNDER 17 REGIONALE
AESIS 98’ –POL. MATELICA 35 - 89 (13-23/ 11-18/ 5 -24/ 6-24)
Partita che ha lasciato in casa Aesis molta soddisfazione nonostante un punteggio fin troppo rotondo a favore degli ospiti. I ragazzi di coach Nobili hanno espresso gioco e carattere nei primi due quarti contro la corazzata Matelica ancora imbattuta in questa prima fase.
Secondo tempo invece completamente in favore dei matelicesi che scendono sul terreno di gioco, dopo la strigliata di coach Panzini nell’intervallo, con particolare determinazione e voglia di mettere in mostra tutte le proprie capacità.
Appuntamento sabato contro il fanalino di coda del Falconara per cercare di consolidare questi miglioramenti magari con i due punti in palio.
JESI: Giovagnini 12, Mela,Paradisi, Cursi, Mazzarini L. 3, Lattanzi,Bravi, Pigliapoco M. , Parma 5, Carbonari , Mazzarini R.3, Politi 12, all: Nobili
MATELICA: Micucci 3, Zamparini 6, Corazzini, Ciccardini 4, Riccioni 17, Bartocci 8, Lacchè 9, Carbonari 10, Francucci 9, Necella 1, Nerentxa 9, Cintioli 13, all.: Panzini
UNDER 15 ECCELLENZA
MAIOR SENIGALLIA – AURORA BASKET JESI 40-71
SENIGALLIA: Angeletti 2, Berluti, Di Lenardo 2, Cannucci, Gregorini 4, Pierantognetti 9, Cingolani, Marzoli, Parangelo, Del Cadia 11, Rossetti, Tinti 5 All. Rinolfi
AURORA JESI:Luccioni 6, Piersantelli, Caresana, Lorenzetti 14, Cardinali 8, Franco 4, Ragni 2, Fosci 9, Fioretti 8, Mazzufferri 6, Carsetti, Kouyate 8 All. Costagliola Ass. All. Cagnazzo
Parziali: 11-20; 6-25; 9-19; 14-7
Vincono e convincono gli Under 15 aurorini che passano sull’ostico campo di Senigallia liquidando la pratica nei primi due quarti. Gli arancioni si destano prima del solito dalla classica partenza soft grazie alle buone iniziative di un Lorenzetti in crescita e sempre più incisivo ed alle scorribande in campo aperto di Fioretti mentre sull’altro fronte i temuti Pierantognetti e Del Cadia vengono tenuti bene. Il break decisivo però scatta nel secondo quarto quando gli jesini allungano la propria difesa press tutto campo, recuperano palloni tramutati in canestri da Mazzufferi e Cardinali. Si va negli spogliatoi sul 17-45. Nella ripresa lo staff tecnico trova modo di dare spazio a tutti gli effettivi a disposizione ottenendo risposte confortanti dall’intero collettivo. Per gli arancioni prossima domenica di riposo prima di partecipare all’importante torneo nazionale di Fano dove gli jesini sono stati inseriti nel girone preliminare con PMS Torino ed Eurobasket Roma.
TORNEO PARADISI CATEGORIA UNDER 14
Finale 1-2 Posto AURORA JESI – MAIOR SENIGALLIA 75-66 (30-20,17-22,13-8,15-16)
JESI:Strappato 4,Bernardini,Carbonetti 2,Rasicci 4,Bellagamba 10,Cecchini ,Moretti ,Mentonelli 15,Bartolucci 9,Bordoni 6,Galiano 10,Massani 15. All.Raffaeli Ass.Costantini,Rettaroli.
SENIGALLIA:Galli 2,Marchetti,Del Torto 21,Donati 12,Rossi 4,Tombari 7,Mariani,Bertoni 13,Paradisi 2,Quartucci 5,Giancamilli. All.Paialunga.
Semifinale: AURORA JESI – SAN BENEDETTO DEL TRONTO 82-38 (25-6,22-13,20-8,15-11)
JESI:Lassoued 4,Candelaresi 1,Strappato,Bernardini,Carbonetti 8,Rasicci 2,Bellagamba 6,Cecchini 5,Moretti 5,Mentonelli 9,Bartolucci 10,Bordoni 6,Galiano 10,Massani 17. All.Raffaeli Ass.Costantini,Rettaroli.
SAN BENEDETTO:Di Sabatino 20,Verdecchia 2,Vallorani 6,Riga 4,Pompili 2,Veccia 4,Calvaresi,Grannò,De Castri. All.Teresi.
Gli jesini si aggiudicano il Torneo Paradisi riservato quest’anno alla categoria Under14 a cui hanno partecipato assieme alle squadre di Senigallia, San Benedetto e Perugia Basket. Gli arancioni non hanno avuto problemi nel piegare la resistenza di San Benedetto nel primo turno lasciando la possibilità a tutti di scendere in campo e ben figurare mentre nel pomeriggio hanno dovuto sudare le famose “sette canotte” per avere la meglio di una coriacea Senigallia, uscita vincitrice a sorpresa dall’altra semifinale contro Perugia Basket. Decisivo è risultato il break prodotto a 4’ dalla fine che dal -1 ha portato gli orange a raggiungere il + 9 finale. Da segnalare la positiva prestazione dei due ragazzi esterni al gruppo Mentonelli e Massani per la cui partecipazione si ringraziano le due società aderenti al progetto Teammates Amatori San Severino e Sant’Angelo in Vado. Nel pomeriggio dopo le finali svoltesi alla Palestra Primo Novelli trasferimento per tutti i gruppi al PalaTriccoli per assistere e ricevere la premiazione nell’intervallo del match di Legadue Gold tra la Fileni BPA e la Junior Casale Monferrato.
« indietro