Press Room » News
News
22/11/2013
"PROGETTO SCUOLA": SIAMO AL DECIMO ANNO DELL’INIZIATIVA DELL’AURORA BASKET
L’Aurora Basket Jesi ripropone per il decimo anno il Progetto Scuola che ha l’intento di facilitare l’approccio al gioco-sport minibasket nelle scuole primarie.
Il progetto vuole avvicinare i bambini alla pallacanestro, ma tra i suoi obbiettivi si pone anche la formazione e la crescita educativa. Le lezioni sono tenute da istruttori competenti, certificati e professionali, grazie ai quali è stato possibile portare avanti e riproporre per il decimo anno il “Progetto Scuola” che fin’ora ci ha permesso di riscuotere notevoli apprezzamenti da parte di insegnanti, bambini e famiglie.
Il progetto è rivolto alle scuole primarie del nostro territorio. Prevede un laboratorio di attività finalizzato alla formazione motoria dei bambini delle classi 1^, 2^, 3^,4^ e 5^ e si sviluppa con un ciclo di 4 lezioni di un’ora ciascuna a partire dal mese di Ottobre; al termine delle 4 lezioni ci sarà un incontro con tutte le classi della scuola che hanno preso parte al progetto, durante il quale interverranno due giocatori della prima squadra e un allenatore. Gli istruttori impegnati nell’iniziativa sono Stefano Giua, Cristian Consolani, Lorenzo Severini e Salvatore Fratello che mettono a disposizione delle scuole e di tutti i ragazzi la loro personale esperienza pluriennale. Il progetto si propone inoltre di interagire efficacemente con la regolare attività didattica, senza in alcun modo scavalcarla o sovrapporsi ad essa. Le lezioni, avvengono sempre alla presenza dell’insegnante di educazione motoria, che nella maggior parte dei casi parteciperà attivamente. Bambini ed insegnanti che prenderanno parte alle lezioni saranno nostri ospiti alla partita della prima squadra, mentre i genitori e/o altri accompagnatori avranno l’ingresso scontato.
Alla fine del corso è previsto anche un incontro con tutte le scuole che hanno aderito presso il Palatriccoli di Jesi, per assistere ad un allenamento della prima squadra e successivamente per omaggiare tutti i bambini di un gadget e le scuole di un premio.
Al momento il “Progetto Scuola” è già stato nelle scuole “Garibaldi” e “Perchi”, è in corso alla “Cappannini” e al “Conti” e a breve partirà anche al “Monte Tabor”. Poi, nel nuovo anno, verranno toccate tutte le altre scuole primarie, ossia la “Martiri della Libertà”, il “Collodi”, il “Mestica” e la “Mazzini”.
Tutto il progetto è ovviamente gratuito per le scuole perché l’Aurora Basket, in un momento di tale crisi economica, vuole diffondere la pallacanestro e farla conoscere anche a chi magari non se lo può permettere e per legare e coinvolgere ancor più il territorio con dei ritorni positivi derivati dalle numerose iniziative intraprese, segno di come la società sia un punto di riferimento per molti. Proprio il “Progetto Scuola” nelle ultime settimane ha avuto un buon ritorno in quanto molti bambini, dopo aver partecipato al corso scolastico, hanno partecipato agli allenamenti di prova che offre il Settore Minibasket arancioblù.
« indietro

L’Aurora Basket Jesi ripropone per il decimo anno il Progetto Scuola che ha l’intento di facilitare l’approccio al gioco-sport minibasket nelle scuole primarie.
Il progetto vuole avvicinare i bambini alla pallacanestro, ma tra i suoi obbiettivi si pone anche la formazione e la crescita educativa. Le lezioni sono tenute da istruttori competenti, certificati e professionali, grazie ai quali è stato possibile portare avanti e riproporre per il decimo anno il “Progetto Scuola” che fin’ora ci ha permesso di riscuotere notevoli apprezzamenti da parte di insegnanti, bambini e famiglie.
Il progetto è rivolto alle scuole primarie del nostro territorio. Prevede un laboratorio di attività finalizzato alla formazione motoria dei bambini delle classi 1^, 2^, 3^,4^ e 5^ e si sviluppa con un ciclo di 4 lezioni di un’ora ciascuna a partire dal mese di Ottobre; al termine delle 4 lezioni ci sarà un incontro con tutte le classi della scuola che hanno preso parte al progetto, durante il quale interverranno due giocatori della prima squadra e un allenatore. Gli istruttori impegnati nell’iniziativa sono Stefano Giua, Cristian Consolani, Lorenzo Severini e Salvatore Fratello che mettono a disposizione delle scuole e di tutti i ragazzi la loro personale esperienza pluriennale. Il progetto si propone inoltre di interagire efficacemente con la regolare attività didattica, senza in alcun modo scavalcarla o sovrapporsi ad essa. Le lezioni, avvengono sempre alla presenza dell’insegnante di educazione motoria, che nella maggior parte dei casi parteciperà attivamente. Bambini ed insegnanti che prenderanno parte alle lezioni saranno nostri ospiti alla partita della prima squadra, mentre i genitori e/o altri accompagnatori avranno l’ingresso scontato.
Alla fine del corso è previsto anche un incontro con tutte le scuole che hanno aderito presso il Palatriccoli di Jesi, per assistere ad un allenamento della prima squadra e successivamente per omaggiare tutti i bambini di un gadget e le scuole di un premio.
Al momento il “Progetto Scuola” è già stato nelle scuole “Garibaldi” e “Perchi”, è in corso alla “Cappannini” e al “Conti” e a breve partirà anche al “Monte Tabor”. Poi, nel nuovo anno, verranno toccate tutte le altre scuole primarie, ossia la “Martiri della Libertà”, il “Collodi”, il “Mestica” e la “Mazzini”.
Tutto il progetto è ovviamente gratuito per le scuole perché l’Aurora Basket, in un momento di tale crisi economica, vuole diffondere la pallacanestro e farla conoscere anche a chi magari non se lo può permettere e per legare e coinvolgere ancor più il territorio con dei ritorni positivi derivati dalle numerose iniziative intraprese, segno di come la società sia un punto di riferimento per molti. Proprio il “Progetto Scuola” nelle ultime settimane ha avuto un buon ritorno in quanto molti bambini, dopo aver partecipato al corso scolastico, hanno partecipato agli allenamenti di prova che offre il Settore Minibasket arancioblù.
« indietro